Produzioni

> La lettera, di e con Paolo Nani

     VIDEO

Il Teatro degli Specchi inaugura la stagione teatrale “ITINERARIO 2010”, Direttore Artistico Marco Tringali, fortemente voluta da Aldo Lo Castro (padre storico del TdS) e dallo stesso Marco Tringali, al Teatro comunale “Leonardo Sciascia” di Aci Bonaccorsi con un grandissimo ospite di livello internazionale quale Paolo Nani che debutterà il 10 gennaio 2010 alle h. 18,30 con lo spettacolo “La lettera”, di cui è coautore, assieme a Nullo Facchini che ne firma la regia.

“La lettera”, spettacolo che nel mese di Dicembre 2009 ha concluso la sua tournèe in Russia, è una esilarante pièce, riconducibile agli Esercizi di stile di Raymond Queneau del 1947, ricca di sorprese e di trovate mirabilmente gestite dalla maestria e dalla verve comica di Paolo Nani.

La trama de “La lettera” è molto semplice: un uomo entra in scena, si siede a un tavolo, beve un sorso di vino, contempla la foto della nonna e decide di scriverle una lettera. La imbusta, la affranca e nel momento in cui sta per uscire per imbucarla gli viene il dubbio che nella penna non ci sia inchiostro. Controlla e constata che in effetti non ha scritto un bel niente. Deluso, desiste dall’impresa ed esce.

La scenografia e l’oggettistica di scena è estremamente minimalista: un tavolo e una sedia, carta, penna, una bottiglia e un bicchiere e una fotografia.

Tutto ciò basta a Paolo Nani per creare una completa serata comica, che vi lascerà i muscoli indolenziti per le continue risate. Da questa trama estremamente semplice Paolo Nani riesce a cavare 15 variazioni della stessa scena facendovi confluire il mimo, lo studio del tempo e del ritmo, l’ironia dei generi e gli stilemi narrativi, la clownerie, la giocoleria e l’acrobatica. Il risultato è quello di non lasciare allo spettatore un attimo di respiro, di inchiodarlo alla poltrona e di sedurlo con una raffica di sorprese dal ritmo sfrenato e bislacco.

Lo spettacolo “La Lettera” è dunque uno studio sullo stile, sulla sorpresa e sul ritmo, portati all'estremo della precisione ed efficacia comica, nella costante evoluzione dello spettacolo che gira il mondo dal gennaio del 1992 e che ha ottenuto innumerevoli premi e riconoscimenti.
Citiamo il Premio United Slapstick – The European Comedy Award a Francoforte ed il Premio Roner SurPris a Bolzano, “...uno dei grandi successi della scorsa edizione del London International Mime Festival” (Evening Standard, Londra).

Per informazioni e prenotazioni contattare Teatro degli Specchi - 095 7899486 - 095 7167975 oppure
347 1827334.

Teatro degli Specchi

Via Molinari, 3 Misterbianco CT
Zona commerciale di Misterbianco, alle spalle dell'ex Torre Tabita


teatrodeglispecchi.it

320 662 3893 | teatrodeglispecchi@gmail.com

347 182 7334 | marcotringali@yahoo.it